Prosecco di Valdobbiadene DOCG Cartizze
Le ColtureTipologia | Schaumwein |
Origine | Italia, Veneto |
Produttore | Le Colture Verona |
Denominazione | DOCG |
Vitigni | Glera 100 % |
Affinamento | La presa di spuma avviene con metodo charmat con rifermentazione in autoclave, speciale recipienti a tenuta di pressione e a temperatura controllata per circa 30 gg. |
Formato | 75 cl |
Consumo ideale | fino a 3 anni |
Temperatura di servizio | 8 - 10°C |
Grado alcolico | 11,5 % |
Numero articolo | 13402400 |

Una sottodenominazione molto ristretta situata nel comune di Valdobbiadene, tra le colline scoscese di S. Stefano e Saccol. Un piccolo anfiteatro naturale con terreni di marne, arenarie e argille permette alla Glera di raggiungere una maturazione completa, favorendo una concentrazione aromatica insolita.
Il sapore più morbido prolunga la persistenza dell'aroma e lo rende il vino ideale per il dessert ricercato.
Lo spumante, pur mantenendo la freschezza del Prosecco, diventa più amabile, denso di profumi che ricordano la frutta bianca, l'albicocca e la pesca e che sfumano in una nota di fiori di agrumi e rosa. Il sapore più morbido prolunga la persistenza dell'aroma. Presenta colore giallo paglierino scarico, perlage minuto e persistente, profumo intenso e sapore fruttato e amabile.
-
DM Vini Luzern 6
-
DM Vini Emmen 18