Prosecco di Valdobbiadene DOCG Pianer
Le Colture| Tipologia | Schaumwein |
| Origine | Italia, Veneto |
| Produttore | Le Colture Verona |
| Denominazione | DOCG |
| Vitigni | Glera 100 % |
| Affinamento | Nel serbatoio d'acciaio |
| Formato | 1.5 Lt |
| Consumo ideale | fino a 4 anni |
| Temperatura di servizio | 8 - 10°C |
| Grado alcolico | 11 % |
| Numero articolo | 13404000 |
Il Prosecco è originariamente il nome di un antico vitigno veneto. Il vitigno prende il nome dall'omonimo villaggio vicino a Trieste (molto al di fuori dell'attuale regione vinicola). Il nome non ha nulla a che fare con l'aggettivo italiano secco. Già nell'antichità il Prosecco era molto apprezzato come vinum Pucinum.
Ideale con piatti di pesce e cucina fresca estiva, così come come aperitivo o per le feste.
Giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso è pulito, fruttato sottile, note floreali. Palato pulito, buona mousseux, di media densità e persistenza.
-
DM Vini Luzern 1
-
DM Vini Emmen 1