Monsvini Vino Rosso 2019
Gradis'ciuttaTipologia | Rotwein |
Origine | Italia, Friuli |
Produttore | Gradis'ciutta |
Denominazione | DOC |
Vitigni |
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot |
Affinamento | Barrique, 2 anni in bottiglia. |
Formato | 75 cl |
Annata | 2019 |
Consumo ideale | fino a 5 anni |
Temperatura di servizio | 8 - 10°C |
Grado alcolico | 14,5 % |
Numero articolo | 14010219 |

Monsvini incarna la tradizione bordolese della casa ed è vinificato esclusivamente con le migliori uve dei vigneti di proprietà. Il nome "Monsvini" ("Colle del Vino" in latino) onora il nome storico delle colline di Gradisciutta e simboleggia il legame transfrontaliero tra i terroir italiani e sloveni. Le uve provengono da vigneti situati tra i 120 e i 220 metri sul livello del mare, situati sul Calvario, a Grdinca e nella località slovena di Zali Breg.
Si armonizza perfettamente con piatti di carne potenti come il filetto di manzo, il rack of lamb o la selvaggina come il cervo e il capriolo. Anche classici sostanziosi come l'ossobuco, il coq au vin o il brasato di guance di manzo mettono in risalto in modo ideale i suoi aromi complessi. Per la scelta del formaggio, si consiglia il Parmigiano-Reggiano stagionato, il pecorino piccante o il formaggio duro francese.
Al naso Monsvini rivela un complesso bouquet di cioccolato fondente, accompagnato da delicate note di violetta e da sentori speziati di tè nero. Al palato, questa cuvée ha una personalità potente e ben strutturata. I tannini fini e setosi gli conferiscono eleganza e lunghezza, mentre gli intensi sapori di frutti di bosco gli conferiscono fruttuosità e vivacità. Le diverse altitudini dei vigneti hanno conferito alle uve una notevole complessità e finezza. Un vino espressivo in stile bordolese che esprime sapientemente i vantaggi della sua posizione privilegiata tra Austria e Slovenia.
-
DM Vini Luzern 11
-
DM Vini Emmen 12