Il Castello Tricerchi, situato sui versanti nord di Montalcino, dedica 13 ettari interamente al Sangiovese Grosso, l’uva alla base del celebre Brunello di Montalcino e del Rosso di Montalcino. Completato nel 1441, il castello è ancora oggi residenza di famiglia e custodisce le storiche cantine dove i vini affinano in botti di rovere di Slavonia.
Grazie all’esposizione nord più fresca e alle forti escursioni termiche, i vini si distinguono per eleganza, freschezza e longevità. Vendemmia manuale, fermentazione con lieviti autoctoni e coltivazione biologica garantiscono autenticità e qualità eccellente – un vero gioiello di Montalcino.